“SICILIANI LIBERI”: “ZONA ECONOMICA SPECIALE RILANCERA’ CITTA’ METROPOLITANA CATANIA’ MOVIMENTO PRESENTA AD ACITREZZA LISTA CANDIDATI COLLEGIO ETNEO

CATANIA – Insegnanti e docenti per il mondo della scuola, liberi professionisti e un giovane agricoltore impegnato nella lavorazione dei grani antichi. E ancora: un ingegnere, un ricercatore di storia e una imprenditrice. C’è un bel pezzo del tessuto sociale nella lista elettorale per il collegio di Catania presentata stamani a Villa Fortuna ad Acitrezza … Continue reading ““SICILIANI LIBERI”: “ZONA ECONOMICA SPECIALE RILANCERA’ CITTA’ METROPOLITANA CATANIA’ MOVIMENTO PRESENTA AD ACITREZZA LISTA CANDIDATI COLLEGIO ETNEO”

SICILIANI LIBERI PRESENTA LISTA CANDIDATI CATANIA MARTEDI’ 12 SETTEMBRE A VILLA FORTUNA ACITREZZA (CT), SARANNO PRESENTI IL CANDIDATO ALLA PRESIDENZA ROBERTO LA ROSA E I FONDATORI

Catania – Alla presenza del candidato alla presidenza della Regione siciliana, l’avvocato Roberto La Rosa, il movimento ‘Siciliani liberi’ presenterà  domani, 12 settembre, la lista dei candidati a Catania per le regionali del 5 novembre. L’appuntamento si terrà a partire dalle 17.00 a Villa Fortuna, in via Lungo Mare dei Ciclopi, 137 a Acitrezza (CT). … Continue reading “SICILIANI LIBERI PRESENTA LISTA CANDIDATI CATANIA MARTEDI’ 12 SETTEMBRE A VILLA FORTUNA ACITREZZA (CT), SARANNO PRESENTI IL CANDIDATO ALLA PRESIDENZA ROBERTO LA ROSA E I FONDATORI”

Movimento ‘Siciliani liberi’ presenta lista candidati a Palermo Prof. Costa: “Da oggi la Sicilia ha il suo partito, che fa solo gli interessi del popolo” Candidato presidente La Rosa: “Libertà e indipendenza, apriremo contenzioso con lo Stato”

PALERMO – Casalinghe, avvocati, forestali, agenti di commercio, insegnanti, dipendenti pubblici, liberi professionisti, pensionati, studenti e docenti universitari: è il variegato mondo di ‘Siciliani liberi’, il movimento indipendentista in corsa con il candidato Roberto La Rosa per la presidenza della Regione siciliana e che stamani ha presentato a Palermo la lista dei 16 candidati all’Assemblea. … Continue reading “Movimento ‘Siciliani liberi’ presenta lista candidati a Palermo Prof. Costa: “Da oggi la Sicilia ha il suo partito, che fa solo gli interessi del popolo” Candidato presidente La Rosa: “Libertà e indipendenza, apriremo contenzioso con lo Stato””

Presentazione e raccolta firme per la Lista Siciliani Liberi

Domenica 10 Settembre alle ore 11:30, al Cinema Lux, in via Francesco Paolo Di Blasi a Palermo, verrà presentata la lista dei Candidati di Siciliani Liberi, per le Elezioni del 5 Novembre prossimo per il rinnovo del Parlamento della Regione Siciliana.     Saranno presenti, il Candidato alla Presidenza l’Avvocato Roberto La Rosa e i … Continue reading “Presentazione e raccolta firme per la Lista Siciliani Liberi”

Tre giorni a Pozzallo contro l’importazione del grano

Abbiamo concluso tra Ragusa e Pozzallo, tre giorni intensi e straordinari per incontri, dibattiti, e per il sit-in davanti il Porto Piccolo di Pozzallo.Tutto questo è stato possibile grazie alla generosità, all’impegno e alla collaborazione di Luca Garofalo, nostro Portavoce Distrettuale, di Giovanni Arato, coordinatore del Circolo “Torre Cabrera di Pozzallo e di tantissimi altri nostri attivisti. … Continue reading “Tre giorni a Pozzallo contro l’importazione del grano”

A POZZALLO TRAFFICI NAVI CON CARICO GRANI ESTERI SIT-IN ‘SICILIANI LIBERI’; LA ROSA, DIFENDIAMO ‘MADE IN SICILY’

PALERMO – “No all’importazione di grano dall’estero al glifosato e alle micotossine, sì al ‘made in Sicily’ per sostenere gli agricoltori siciliani sempre più in crisi per scelte di politica-economica che stanno penalizzando le produzioni locali per interessi diversi da quelli della tutela delle imprese e dei consumatori”. E’ con questo spirito che il movimento ‘Siciliani … Continue reading “A POZZALLO TRAFFICI NAVI CON CARICO GRANI ESTERI SIT-IN ‘SICILIANI LIBERI’; LA ROSA, DIFENDIAMO ‘MADE IN SICILY’”

Manifestazione cittadina “No al grano canadese”

  SICILIANI LIBERI, il 1* Settembre, nel piazzale antistante il Porto di Pozzallo (RG) alle 11,00 con la collaborazione di GranoSalus, organizza una manifestazione contro l’attracco di navi cariche di grani e di altri cereali provenienti dall’estero. A difesa e salvaguardia del lavoro e di tutte le produzioni agricole siciliane. Tutti gli agricoltori sono invitati … Continue reading “Manifestazione cittadina “No al grano canadese””

‘SICILIANI LIBERI’: “ARMAO COPIA NOSTRO PROGRAMMA DI GOVERNO, IL SUO E’ PLAGIO” PROF. MASSIMO COSTA: “ALFANO E M5S LANCIANO SOLO SLOGAN SU ZONA FISCALE E REDDITO PER TUTTI”

PALERMO – “Gaetano Armao copia il programma di ‘Siciliani liberi’ parlando di moneta complementare ma dice che il suo è l’unico esistente per nascondere il plagio; Alfano parla di zona fiscale speciale e il M5s di reddito di cittadinanza irrealizzabile per i costi eccessivi. Bene, come prevedevamo l’unico programma esistente, il nostro, diventa il testo base … Continue reading “‘SICILIANI LIBERI’: “ARMAO COPIA NOSTRO PROGRAMMA DI GOVERNO, IL SUO E’ PLAGIO” PROF. MASSIMO COSTA: “ALFANO E M5S LANCIANO SOLO SLOGAN SU ZONA FISCALE E REDDITO PER TUTTI””

Il reddito di sostegno alle casalinghe nel Programma di Siciliani Liberi

IMG 3971Il candidato Presidente di “Siciliani Liberi”, l’avv. Roberto La Rosa, rilancia la politica sociale portata avanti da parte del movimento indipendentista, per mezzo del “Reddito di sostegno” per alcune categorie produttive non registrate nel mondo del lavoro, tra le quali quella delle casalinghe.

Dichiara il candidato indipendentista: “Promettere a tutti i cittadini in quanto tali un reddito di cittadinanza è una forma di demagogia praticamente insostenibile, ma certamente ci sono alcune categorie che impropriamente non sono registrate come ‘lavoratori’. Tra questi sicuramente ci sono le persone addette al lavoro familiare, il cui contributo alla società, per l’accudimento dei figli, delle persone anziane e della casa, non è registrato nel PIL ma che gestiscono una vera e propria azienda: la famiglia. Oggi si contano in Sicilia circa 900 mila casalinghe e poco più di 200 mila lavoratrici part-time, che in realtà sono altrettanto casalinghe part-time. Riconoscere il loro ruolo sociale con un “reddito di sostegno” (integrale per le casalinghe a tempo pieno, parziale per le lavoratrici part-time) non è solo un problema di equità sociale e morale, ma presenta anche importanti effetti benefici dal punto di vista economico e sociale: si redistribuisce il reddito a favore di famiglie monoreddito e meno abbienti, si incentiva la ripresa della domanda interna di beni e servizi, si combatte la povertà e l’emarginazione sociale, si ridà dignità e un minimo di autonomia economica a centinaia di migliaia di donne, in ultimo si rilancia l’economia e al contempo la solidarietà familiare”.

IL REDDITO DI SOSTEGNO ALLE CASALINGHE NEL PROGRAMMA ECONOMICO DI “SICILIANI LIBERI”

Un assegno netto di 400 euro al mese per le casalinghe e 200 euro per le lavoratrici part-time. In totale sono 1 milione e 100 mila le donne non registrate nel mondo del lavoro ma che “gestiscono una vera e propria azienda, quella familiare” che potrebbero essere coinvolte (200 mila le donne con lavoro part-time) … Continue reading “IL REDDITO DI SOSTEGNO ALLE CASALINGHE NEL PROGRAMMA ECONOMICO DI “SICILIANI LIBERI””