NON POSSIAMO ACCETTARE PIÙ ASFISSIANTI CHIUSURE ROSSE

I conti non tornano più! La situazione non è più sostenibile. Le politiche applicate fino a oggi nei confronti della categoria dei commercianti, senza tenere minimamente conto delle specificità di ciascun settore, hanno portato a un’inaccettabile penalizzazione che danneggia non soltanto noi, ma la società intera. Per effetto di rilevamenti la cui attendibilità sembra peraltro … Continue reading “NON POSSIAMO ACCETTARE PIÙ ASFISSIANTI CHIUSURE ROSSE”

Alla Sicilia le Scorie e all’Italia la “Grana”!

Ancora una volta La Sicilia viene trattata come territorio occupato, territorio di sfruttamento e di mortificazione. Dei 67 siti individuati dall’Italia per stoccare le scorie radioattive, 4 siti sono stati individuati in Sicilia. L’Assessore Pierobon fa sapere che i siciliani devono stare tranquilli e che la Sicilia ha già dato abbastanza in termini ambientali e … Continue reading “Alla Sicilia le Scorie e all’Italia la “Grana”!”

Il Patto federativo tra l’MPA di Di Mauro (cioè Lombardo) e la Lega di Salvini non può dare nulla di buono alla Sicilia

Il Patto federativo tra gli autonomisti post-lombardiani e la lega è una volgare operazione trasformista della “non-storia” siciliana che si ripete con i suoi riti invariata da decenni e decenni. Intanto va detto che la Lega non è mai riuscita, nonostante a tratti la buona volontà di Salvini di trasformarla in un partito di “destra … Continue reading “Il Patto federativo tra l’MPA di Di Mauro (cioè Lombardo) e la Lega di Salvini non può dare nulla di buono alla Sicilia”

Lettera Aperta di Salvatore Turrisi

Cari Musumeci, Razza, D’Agostino, Sammartino, Cancelleri, mi rivolgo a voi perché siete i leader delle forze politiche che rappresentano la mia Terra Siciliana (le prime quattro di quelle che sorreggono il governo). Da cittadino, prima ancora che da iscritto al Movimento Siciliani Liberi, con senso di responsabilità vorrei trasmettervi il mio profondo sconcerto e la … Continue reading “Lettera Aperta di Salvatore Turrisi”

L’UGL dovrebbe leggere con maggiore attenzione la nota di Siciliani Liberi

Rispondo su delega del Segretario Lomonte alla lettera pubblicata dal blog “I Nuovi Vespri” firmata da Michela Bottino del sindacato UGL che contesta in modo veemente la presa di posizione del nostro Movimento sulla questione “Riscossione Sicilia”. La reazione è un po’ scomposta, ancorché del tutto comprensibile umanamente per la difficile situazione in cui si … Continue reading “L’UGL dovrebbe leggere con maggiore attenzione la nota di Siciliani Liberi”

ALTRA PICCONATA ALLA SICILIA: CONTE CI SEQUESTRA L’AGENZIA DI RISCOSSIONE

Il Disegno di Legge di Bilancio dello Stato, senza alcuna preventiva comunicazione pubblica, in maniera a dir poco scandalosa, all’art. 176 cancella Riscossione Sicilia e, con essa 73 ANNI DI AUTONOMA RISCOSSIONE DELLE IMPOSTE, garantita tra l’altro dal 2° comma dell’art. 37. Riscossione Sicilia viene fagocitata dall’Agenzia delle Entrate statale, senza neanche interpellare la Regione, … Continue reading “ALTRA PICCONATA ALLA SICILIA: CONTE CI SEQUESTRA L’AGENZIA DI RISCOSSIONE”

MUSUMECI, È L’ORA DEL CORAGGIO O DELLA RESA: A LEI LA DECISIONE

Caro Musumeci, Invece di chiedere a Conte perché la Sicilia è stata messa in fascia ARANCIONE, ci faccia sapere quali dati avete fornito a Roma e dove si trovava quando alla Sicilia veniva attribuita quella categoria di rischio. Lei con il rango di Ministro non dovrebbe essere presente in Consiglio dei Ministri con voto deliberativo … Continue reading “MUSUMECI, È L’ORA DEL CORAGGIO O DELLA RESA: A LEI LA DECISIONE”

Serve un Presidente, non un vassallo

Considerando che concordiamo sulla opportunità di scegliere la prudenza e di valutare l’opportunità di prendere le decisioni di riapertura sulla base dei rilievi epidemiologici, c’è da chiedersi perché solo un paio di giorni fa Musumeci chiedeva deroghe a Conte? Perché Musumeci, dopo avere riscoperto le prerogative statutarie della Regione Siciliana, non provvede ad attuare dei … Continue reading “Serve un Presidente, non un vassallo”

Onore ad Antonio Canepa

Oggi ricorre l’anniversario della nascita di Antonio Canepa, il 25 ottobre 1908 a Palermo. Egli così scriveva della nostra Isola ne “La Sicilia ai Siciliani”: “La Sicilia è un’isola. Da ogni parte la circonda il mare. Dio stesso, nel crearla così, volle chiaramente avvertire che essa doveva rimanere staccata, separata dal continente. Ecco ciò che … Continue reading “Onore ad Antonio Canepa”

BUON ESORDIO PER LE CANDIDATURE DI SICILIANI LIBERI

Buon esordio per le candidature di Siciliani Liberi alle comunali di domenica e lunedì. Siamo ancora alle soglie dell’espressione di una consiliatura, ma abbiamo dimostrato vitalità e padronanza di un consenso in crescita. Un sentito ringraziamento, intanto, alle centinaia di elettori che nei quattro comuni in cui si votava domenica e lunedì hanno voluto esprimere … Continue reading “BUON ESORDIO PER LE CANDIDATURE DI SICILIANI LIBERI”