Roma tace! Palermo che dice?

Non possiamo certo immaginare che qualche intervento o qualche sollievo alla sofferente economia e società siciliane possa arrivare dal governo nazionale. Un governo di tecnocrati incaricati di liquidare l’Italia, Paese mai nato, cresciuto in stato vegetativo e che ora risulta fallito e morto, solo in attesa del certificato che ne confermi la morte ufficiale. Se … Continue reading “Roma tace! Palermo che dice?”

Siciliani Liberi al fianco dei pescatori siciliani

Siciliani Liberi esprime la propria solidarietà ai pescatori siciliani, costretti a stare fermi per le irresponsabilI politiche economiche e militari del governo italiano: «Come sempre il nostro Popolo è sacrificato a interessi esterni. Il peggiore shock energetico di tutti i tempi non vede alcuna strategia del nostro Governo, che non tenta neanche di defiscalizzare una … Continue reading “Siciliani Liberi al fianco dei pescatori siciliani”

Solidarietà a Lillo Sodano di “Libero Futuro”

Questa mattina il Segretario del Distretto Agrigento-Caltanissetta-Enna di Siciliani Liberi, Giovanni Graceffa, ha incontrato il Presidente della Associazione antiracket “Libero Futuro” Gerlando Gibilaro, al quale ha portato la solidarietà di Siciliani Liberi nella persona del Segretario Nazionale Ciro Lomonte per l’ennesimo grave atto di intimidazione subito dall’imprenditore Lillo Sodano. Siciliani Liberi sin dalla sua costituzione … Continue reading “Solidarietà a Lillo Sodano di “Libero Futuro””

FUORI DAL CORO

“Siciliani Liberi” non si unisce al coro un po’ ipocrita e barocco delle congratulazioni con il vecchio nuovo Capo dello Stato italiano, anagraficamente nato in Sicilia. Di Mattarella ricordiamo la totale indifferenza alla Questione Siciliana, già espressa ben prima di questo settennato, che per la Sicilia e la sua Autonomia è stato semplicemente sciagurato. Mattarella … Continue reading “FUORI DAL CORO”

Il futuro dell’indipendenza è nelle mani dei Giovani

Io comunque sono molto ottimista, penso che nei prossimi anni l’obiettivo ARS verrà raggiunto e forse anche qualcosa in più. Il mio non è un ottimismo privo di fondamento e vi spiego il perché (magari mi sbaglio) il numero di giovani indipendentisti impegnati attivamente non era così alto come oggi forse dai tempi di Canepa … Continue reading “Il futuro dell’indipendenza è nelle mani dei Giovani”

Scuola: gestione allo sbando. Incertezza e scarsa informazione.

Fino a ieri sera i genitori siciliani si sono sentiti più volte informare e poi disinformare, e poi informare di nuovo su un fatto molto semplice da comunicare: “scuole aperte o chiuse?!” Tutti appesi ad un filo, ad aspettare di sapere notizie riguardanti i propri figli. Capiamo le esigenze in cui ci troviamo, visto lo … Continue reading “Scuola: gestione allo sbando. Incertezza e scarsa informazione.”

LA DITTA “MUSUMAO” HA PARTORITO UN ACCORDO FUFFA

Siciliani Liberi avverte che il tanto strombazzato accordo finanziario tra Stato e Regione dalla ditta “Musumeci-Armao” è nient’altro che un accordo provvisorio, l’ennesimo dal 1947, in attesa di un’attuazione delle norme statutarie in materia finanziaria; attuazione che – come sempre – non arriva mai. Nondimeno, nel merito, questo accordo deve essere oggetto di valutazione, perché … Continue reading “LA DITTA “MUSUMAO” HA PARTORITO UN ACCORDO FUFFA”

La scuola siciliana cade a pezzi

Lo scorso 1° dicembre a Gela sei classi di seconda elementare della scuola “Enrico Solito” sono dovute tornare in didattica a distanza. Ma non per l’emergenza pandemica. Per le infiltrazioni d’acqua. Ieri si è appreso che anche a Palermo, nella notte tra il 1° e il 2 dicembre, sempre per infiltrazioni d’acqua, sono crollati due … Continue reading “La scuola siciliana cade a pezzi”

IN SICILIA SI MUORE PIÙ DI TAGLI ALLA SANITÀ CHE DI COVID

Non esiste solo l’emergenza sanitaria pandemica, esiste l’emergenza sanitaria ordinaria in Sicilia. E mentre la politica gioca a dare maggiori strette per la pandemia, anche insensate, c’è chi vede segnata la propria esistenza da una gestione criminosa della sanità. Da quando il settore sanitario è diventato un settore amministrato in modo aziendalistico la priorità non … Continue reading “IN SICILIA SI MUORE PIÙ DI TAGLI ALLA SANITÀ CHE DI COVID”