ALL’OPPOSIZIONE MA NON ACCANTO A QUELLA ITALIANA 

Per la Sicilia cambia qualcosa con questo Governo Meloni? Viste le premesse, la risposta non può che essere negativa. Per la Sicilia non cambia nulla, esattamente come prevedevamo alla vigilia delle elezioni. Siciliani Liberi continuerà, per rispetto alla Sicilia e ai suoi elettori, a fare la sua opposizione extraparlamentare a questo governo coloniale dal quale … Continue reading “ALL’OPPOSIZIONE MA NON ACCANTO A QUELLA ITALIANA “

Dopo il governo dei migliori il governo di “Meloni”

Per la Sicilia cambia qualcosa con questo Governo Meloni? Sì, in peggio. Perché questo sarà il Governo che dovrà a breve dichiarare insolvenza sul debito pubblico. Infatti, nessuno dei circoli finanziari che ininterrottamente gestiscono il Ministero del Tesoro dai tempi della caduta di Tremonti, ha voluto accettare la poltrona bollente. Alla fine andata al leghista … Continue reading “Dopo il governo dei migliori il governo di “Meloni””

1922-2022! Cento anni di lotta per l’indipendenza della Catalogna

Cari frati e soru di Estat Catalá, cughiemu l’occasioni di lu vostru centennariu di la funnazioni pi fàrivi li nostri auguri e dàrivi lu nostru granni salutu. Puru si lu partitu nascìu 100 anni fa, lu ndipinnintìsimu catalanu è chiù anticu, e si po fari risaliri almenu a la riprissioni borbònica di l’11 sittembri 1714, … Continue reading “1922-2022! Cento anni di lotta per l’indipendenza della Catalogna”

La Sicilia ai Siciliani ora e sempre

Oggi ricorre l’anniversario dell’eccidio di Murazzu Ruttu nel quale furono brutalmente uccisi il Prof. Antonio Canepa e due giovani evisti Giuseppe Lo Giudice e Carmelo Rosano. Crediamo che non ci sia modo migliore per ricordare le vittime se non riproponendo ciò che scrisse Antonio Canepa in “La Sicilia ai Siciliani”. La figura carismatica di Canepa … Continue reading “La Sicilia ai Siciliani ora e sempre”

L’Italia in Europa non rappresenta gli interessi della Sicilia

Sembra sia in corso una  riunione fra le industrie del polo petrolchimico, i sindaci del comprensorio, i sindacati, le rappresentanze politiche, con il sottosegretario allo Sviluppo Economico Alessandra Todde. Questa riunione, dovrebbe rappresentare un primo passo importante per la soluzione dei problemi che sta vivendo il polo petrolchimico, a partire dal percorso di decarbonizzazione per … Continue reading “L’Italia in Europa non rappresenta gli interessi della Sicilia”

UN EROE SICILIANO, LA MAFIA E LO STATO

Ricorre oggi il trentennale della strage di Capaci nella quale persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo (anch’essa magistrato) e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Quell’evento – a cui due mesi dopo fece seguito la strage di Via D’Amelio in cui perse la vita Paolo … Continue reading “UN EROE SICILIANO, LA MAFIA E LO STATO”

Un Siciliano Libero Candidato a Fiumefreddo

Mi chiamo Leonardo Zappalà ho 46 anni e abito a Fiumefreddo. Da bambino ho frequentato il Sacro Cuore con Suor Teresa in una classe da 45 bambini. Mi sono diplomato come tecnico delle industrie elettriche ed elettroniche, ho conseguito specializzazioni in informatica e segreteria. Nel corso degli anni ho svolto vari lavori, che mi hanno … Continue reading “Un Siciliano Libero Candidato a Fiumefreddo”

LO STATO SCOPRE DI AVERE UN DEBITO di 7 MILIARDI VERSO LA SICILIA, CHE STA SUCCEDENDO?

Incredibile! Il MEF ha ammesso di aver derubato 7 miliardi alla Sicilia che, se restituiti, azzererebbero di colpo tutto il disavanzo della Regione. Non chiediamoci come sia successo. Non lo sappiamo. Forse a Roma si sono resi conto che sia la Regione, sia i Comuni siciliani non riescono a chiudere più i bilanci. O, forse, … Continue reading “LO STATO SCOPRE DI AVERE UN DEBITO di 7 MILIARDI VERSO LA SICILIA, CHE STA SUCCEDENDO?”

La sanità che in Sicilia non c’è!

È di un paio di giorni fa la denuncia del sindaco del comune di Castell’Umberto, Vincenzo Lionetto Civa, che evidenzia le carenze strutturali della sanità siciliana. Ormai impegnata in emergenze ed incapace ad affrontare l’ordinario. L’occasione che ha indotto il sindaco di Castell’Umberto a esprimersi è la morte di un medico conosciuto e impegnato da … Continue reading “La sanità che in Sicilia non c’è!”

Intervento di Lorena López de Lacalle Arizti, Presidentessa European Free Alliance Convegno internazionale “Percorsi di indipendenza in Europa” Sala Gialla di Palazzo Reale, Palermo, 31.03.2022

Presidente, cari colleghi ed invitati, Arratsaldeon, adiskide guztioi, Eskertuko nahi nizueke gure herriei, Euskal Herria eta Europari buruzko eztabaida honetara gonbidatzeagatik. Queste prime parole in lingua basca, l’euskara per farvi sentire la diversità e la bellezza delle nostre lingue madri e per ringraziarvi per il vostro invito. Joshua Nicolesi, in un suo articolo scritto nel … Continue reading “Intervento di Lorena López de Lacalle Arizti, Presidentessa European Free Alliance Convegno internazionale “Percorsi di indipendenza in Europa” Sala Gialla di Palazzo Reale, Palermo, 31.03.2022”