Il Tarì, ovvero il cuneo per l’indipendenza. Il nuovo governo gode del sostegno dell’intero arco parlamentare. Noi ci attendevamo che il capo del governo, che da ex capo della banca centrale italiana e poi di quella europea, ben conosce l’entità del risparmio giacente nei conti correnti e in quelli postali, convocasse subito le due maggiori … Continue reading “La Sicilia ha bisogno di tornare ad avere “CREDITO””
Autore: Siciliani Liberi
IL GATTOPARDO E L’ANTIGATTOPARDO. LA SICILIANITA’ DEI NATI IN SICILIA E DEI SICILIANI, A CONFRONTO. (II PARTE)
di PIER FRANCESCO ZARCONE (segue dalla I PARTE) La realtà corale espressa dal romanzo di Maggiore è di segno storico (e non solo letterario) e offre un quadro del tutto diverso che trova corrispondenza – senza andare tanto lontano da noi – nei combattenti dell’Evis per l’indipendenza siciliana dal 1944 al 1946 e nei martiri … Continue reading “IL GATTOPARDO E L’ANTIGATTOPARDO. LA SICILIANITA’ DEI NATI IN SICILIA E DEI SICILIANI, A CONFRONTO. (II PARTE)”
IL GATTOPARDO E L’ANTIGATTOPARDO. LA SICILIANITA’ DEI NATI IN SICILIA E DEI SICILIANI, A CONFRONTO. (I PARTE)
di PIER FRANCESCO ZARCONE Dei due romanzi qui a raffronto uno (Il Gattopardo) è notissimo mentre l’altro è ingiustamente ignorato al di là degli specialisti di studi letterari, e non è facilmente reperibile a meno di scoprire che nel 1998 fu rieditato dalla benemerita casa editrice palermitana Flaccovio. Come si dirà qui appresso, i motivi … Continue reading “IL GATTOPARDO E L’ANTIGATTOPARDO. LA SICILIANITA’ DEI NATI IN SICILIA E DEI SICILIANI, A CONFRONTO. (I PARTE)”
Indispensabile un forte movimento siciliano
Che isoli i collaborazionisti e gli opportunisti e costruisca le giuste alleanze. In questa Europa non c’è spazio per difendere gli interessi siciliani. In tutta la Comunità Europea, realtà nazionali analoghe alla Sicilia hanno spazio e opportunità politica per attenzionare e difendere gli interessi locali. Solo in una Europa delle nazioni, dei territori e dei … Continue reading “Indispensabile un forte movimento siciliano”
Alla Sicilia le Scorie e all’Italia la “Grana”!
Ancora una volta La Sicilia viene trattata come territorio occupato, territorio di sfruttamento e di mortificazione. Dei 67 siti individuati dall’Italia per stoccare le scorie radioattive, 4 siti sono stati individuati in Sicilia. L’Assessore Pierobon fa sapere che i siciliani devono stare tranquilli e che la Sicilia ha già dato abbastanza in termini ambientali e … Continue reading “Alla Sicilia le Scorie e all’Italia la “Grana”!”